Ho 1 iPase Standard e 1 Portabile
1 – Prima si aggiorna iPase Portabile e poi si converte iPase Standard
2
– Meglio prima eseguire il backup e la copia di entrambi (con
nome diverso!!!) ; se non già effettuate
3 – Fai l’aggiornamento di iPaseP; è il caso b) che hai visto all’inizio. Qui clicchi su Ritorna, aggiorni e poi torni qui
4 – Ora bisogna convertire iPase Standard
5
– Scarica, installa e lancia iPaseMigra
6 – Devi ora installare il secondo iPaseP V.5, ripristinando però i dati dal backup di iPaseStandard
7 – Ci sono tre possibilità: clicca qui in alto su “Ritorna” (due volte) e clicca su “Secondo iPase”; verifica quale vuoi fare poi, torni qui
8 – Ora devi seguire uno dei 3 metodi che hai visto in “secondo iPase”; solo
che:
- ti fermi all’installazione (caso a) e b)) o alla copia della cartella
(caso c))
- una volta installato (caso a) e b)), o copiato (caso c)), fai partire
questo secondo iPase
- quando ti chiede di fare la Registrazione (caso a) e b)) o la password
(caso c)), clicchi su “Ripristina backup”
- gli fai leggere il backup che avevi effettuato con iPaseMigra (“C:\dbmigrazione”
)
9 – Anche questa volta ti avvertirà che c’è da convertire l’archivio
10 – Il tuo precedente iPase Standard è stato aggiornato alla V 5.0; puoi fare una verifica di massima che tutto sia OK
11 – Per farlo partire dipende dal metodo scelto dei 3 (diverso utente Windows, diversa cartella, copia cartella)
Attenzione al punto 7: se l’aggiornamento di
iPasePortabile fatto prima, non stato fatto sul desktop (ad esempio su una
chiavetta
USB), allora basta lanciare l’installazione di iPaseP V 5 e lasciare quanto
suggerito sul dove installare, cioè
sul Desktop. Poi, lo si lancia e si fa leggere il backup C:\dbmigrazione”
Se la successione non è quella descritta sopra o hai difficoltà, fermati e segnala in dettaglio (il più possibile) a support@ipase.com